Ecomuseo delle Rocche del Roero
Ecomuseo delle Rocche del Roero
Ecomuseo delle Rocche del Roero
Ecomuseo delle Rocche del Roero
Un museo a cielo aperto tra natura selvaggia, architetture rurali, storia e tradizioni.
Un museo a cielo aperto tra natura selvaggia, architetture rurali, storia e tradizioni.

Scopri il nostro patrimonio

L'Ecomuseo delle Rocche del Roero riunisce in un unico museo a cielo aperto gli otto comuni di sommità sorti dopo l'anno mille sulla faglia delle "Rocche". Da Cisterna a Pocapaglia ci si imbatte in un territorio unico fatto di borghi arroccati sui crinali delle colline, una flora unica composta da microclimi secchi che convivono accanto ad altri estremamente umidi.

Scoprite le Rocche del Roero attraverso le proposte turistiche dell'Ecomuseo: trekking guidati, oltre 100 km di sentieri adatti anche alla mountain bike, "bio pic-nic" in piccoli fabbricati tipici, visite in cantina e tanto altro.

RETE SENTIERISTICA

EVENTI E NOTIZIE

31 . 05 . 2023

NOTTURNI NELLE ROCCHE 2023

Tornano i NOTTURNI NELLE ROCCHE!! Camminate notturne con animazioni teatrali ed approfondimenti storici, geologici, botanici, faunistici.

DETTAGLI
31 . 05 . 2023

RI-APERTO AL PUBBLICO IL BOSCO FATATO di Montaldo Roero

Il Bosco Fatato è stato riaperto al pubblico: fruibile liberamente, è un luogo magico, in una radura di castagni secolari, apprezzato da piccoli...e grandi!

DETTAGLI
19 . 05 . 2023

Il Sentiero del Trifolao di Vezza d'Alba, raccontato da Silvano Bertaina

L'arguta e vivace penna del giornalista Silvano Bertaina ci porterà a conoscere il territorio attraverso il viaggio di alcuni originali personaggi! 

DETTAGLI
04 . 05 . 2023

PORTE' DISNE' - 28 Maggio 2023

Ritorna il Porté Disné, pranzo itinerante, tra musiche e danze, sui sentieri naturalistici tra Montà e Canale.
 

DETTAGLI
26 . 04 . 2023

Il Sentiero Religioso di Montà d'Alba, raccontato da Silvano Bertaina.

L'arguta e vivace penna del giornalista Silvano Bertaina ci porterà a conoscere il territorio attraverso il viaggio di alcuni originali personaggi! Foto di Tino Gerbaldo e Silvano Bertaina.

DETTAGLI
VEDI TUTTI

PERCORRIBILITA' SENTIERI

+ + AVVISI + +

- In seguito alle abbondanti piogge, parte della Rete Sentieristica potrebbe essere interessata da ERBA ALTA sui percorsi. Stiamo procedendo con le necessarie operazioni di sfalcio e trinciatura su TUTTI i Sentieri. 

- 8/3/2023 Il Sentiero dell'Acqua di Monteu Roero è CHIUSO a causa di lavori di disboscamento su terreni privati, che ne hanno compromesso in modo irreversibile la segnaletica. Al momento si consiglia vivamente di NON percorrerlo.


La Rete Sentierisitica del Roero è aperta e manutenuta, ma attenzione:

- Il Sentiero Botanico della Verna ha 3 paline mancanti, pertanto si sconsiglia la percorribilità. Si raccomada di intraprenderlo SOLO con traccia GPX o audioguida geolocalizzata e prestando comunque la massima attenzione.


Se incontraste comunque criticità in seguito a camminate o sopralluoghi esplorativi potete segnalarlo all'indirizzo: sentieri@ecomuseodellerocche.it 
Grazie!


SENTIERI 

Contattare il nostro ufficio prima di ogni escursione (0173 976181 - info@ecomuseodellerocche.it) per essere aggiornati sulla effettiva percorribilità dei Sentieri.

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile