PUNTI DI INTERESSE VARI
Enoteca Regionale del Roero, vetrina dei produttori locali, sempre aperto per degustazioni e acquisti.
Via Roma 57 - CANALE - tel. 0173 978228
www.enotecadelroero.it
Centro storico di Guarene, il gioiello del Roero: segui le tappe narrate dall’audioguida nel percorso “Architinera”
www.guarene.it/architinera
Il Torion di Borbore di Vezza d’Alba, punto panoramico con la big bench,
facebook.com/L-Torion
Il Parco Forestale del Roero. Oltre centosessanta ettari di bosco, per un terzo occupato da alberi quasi secolari, due laghetti (Lago delle Ginestre e Lago degli Aironi), sentieri con passerelle, strutture per la sosta e per il pic nic, barbecue, un percorso ginnico- sportivo con campo da calcio, giochi ed attrezzature per i più piccoli. L’ingresso è gratuito, tranne nelle domeniche e giorni festivi da Aprile a Settembre, dove è previsto un biglietto di 3 € per auto e di 1 € a persona. Gratuito l’ingresso fino ai 12 anni.
www.parcoforestaledelroero.it
Mercato ortofrutticolo del Roero a Canale, in estate frequentato da molti contadini locali e molto colorato e pittoresco.
Crotin sotterranei di Monteu Roero, cantine sotterranee scavate nel tufo: su prenotazione, è possibile visitare i crotin in qualsiasi giorno della settimana. Il circuito di crotin è gestito dall’Associazione BelMonteu.
www.belmonteu.it
Laghetto con fior di loto, posto a metà percorso sul Sentiero del Trifolao a Vezza d’Alba, raggiungibile a piedi. Notevole fioritura di fior di loto nel periodo estivo.
Lago di Valunga a San Grato di Monteu Roero, sul Sentiero dell’Acqua.
Case delle api: ciabòt storici con apiari a muro visitabili sul Sentiero dell’Apicoltura a Montà.
Il biotopo, laghetto punto di sosta di specie ornitiche immerso nella natura del Sentiero del Castagno (Canale) - interessante il periodo di accoppiamento dei rospi sulle sue sponde.
Castagna Granda: albero monumentale di 400 anni sul Sentiero della Castagna granda (Monteu Roero). Raggiungibile a piedi percorrendo il Sentiero della Castagna Granda.
La Rocca di Santo Stefano Roero nel centro storico pedonale.
Paese di Fiaba. La fiaba della Bella Addormentata nel Bosco raccontata attraverso murales e itinerarinel centro storico di Sommariva Bosco.
www.comune.sommarivadelbosco.cn.it
I portici di Canale d’Alba, le sue Chiese barocche e gli edifici Liberty.
Ciabòt San Giorgio (proprietà Cantine Negro) posto su panoramico cucuzzolo tra Monteu Roero e Fraz. tre Rivi, sui ruderi del vecchio castello.
Tappa della Strada Romantica a Vezza d’Alba
www.stradaromantica.com
Tappa della strada Romantica a Magliano Alfieri