PIEVI, CHIESE E SANTUARI
Sacro Monte dei Piloni di Montà, un luogo di culto di origine pre-romana, con la Chiesa romanica, le tredici cappelle della Via Crucis, il Santo Sepolcro. Si raggiunge in macchina in borgata Laione di Montà oppure a piedi percorrendo il Sentiero Religioso.
Santuario di Madonna dei Boschi a Vezza d’Alba, si raggiunge in macchina, oppure a piedi percorrendo il Sentiero del Tasso. Per visitare gli interni e l’affresco dell’Annunciazione del XV secolo, il Santuario è aperto nelle domeniche di bella stagione.
Santuario del Tavoletto di Sommariva Perno (recente restauro, luogo molto panoramico, non ci sono indicazioni per raggiungerlo. L’associazione Il Tavoletto onlus lo apre nelle domeniche di bella stagione). associazioneiltavoletto.wordpress.com
Confraternita di San Francesco Confraternita di San Francesco e Gipsoteca Gioachino Chiesa
Via Castello 5, SANTA VITTORIA D’ALBA - tel. 335 287537 - www.anforianus.it
Apertura: tutte le domeniche da maggio ad ottobre (escluso agosto), h. 14.30-18.30
All’interno della Chiesa è presente l’ unico ciclo completo di affreschi del Cinquecento del Roero, 34 metri di estensione che ritraggono gli eventi della passione di Cristo. La Confraternita è gestita dall’Associazione Anforianus che la apre nelle domeniche primaverili-estive, oppure è visitabile prenotando in anticipo presso il comune.
Chiesa dell’Annunziata a Guarene, gioiello barocco recentemente restaurato, visitabile con le guide dell’Associazione Colline e Culture di Alba.
facebook.com/annunziataguarene
Pieve di San Servasio a Castellinaldo, sorge su un punto panoramico di pregio. Per visitare gli interni affrescati, chiedere le chiavi al custode della casa sottostante.
Pieve di San Vittore a Priocca, chiesetta romanica all’interno di un cortile privato, visitabile contattando Bartolo Squillario di Priocca.
Santuario di Mombirone (Canale), santuario panoramico + percorso trekking all’interno del Piccolo Parco di Mombirone gestito dall’Associazione Canale Ecologia.
Pieve romanica di S.Vittore a Canale (visitabile solo dall’esterno), posta sulla collina opposta al cimitero di Canale.
Chiesetta di fraz. Madonna di Loreto a Canale, con interessante affresco del 1400 “Madonna col bambino”
Chiesetta di fraz. San Pietro degli Occhetti di Monteu Roero.
Parrocchia di Sant’Antonio Abate (Vecchia Parrocchia) a Montà: visitabile con accompagnamento su richiesta.