Borghi delle Rocche - Ceresole d'Alba

Ceresole d'Alba

Ceresole d'Alba è un piccolo paesino che consta poco più di due mila abitanti, ed è il comune del Roero situato più a Nord. Oggi Ceresole è un importante centro per le produzioni zootecniche ed agricole, importante è il suo prodotto enogastronomico tipico, la "tinca ceresolese".
La maggior parte del territorio è caratterizzato dalla presenza di terreni umidi che hanno favorito il formarsi di laghetti artificiali detti comunemente peschiere o tampe.
L’insediamento delle peschiere è sicuramente favorito dalle terre argillose (terre rosse): oggi nel territorio di Ceresole si contano oltre 100 peschiere.

 

CENNI STORICI

Le prime testimonianze di attività umana in questo territorio risalgono alla preistoria, mentre non si hanno agganci toponomastici all’epoca romana. 
Ceresole entra nella storia nel 1041, con la conferma da parte dell’imperatore Enrico III del possesso al Vescovo di Asti. All’inizio del ‘200 viene infeudata dal vescovo alle famiglie “de Montaldo” e “de Anterixio”. Dopo varie vendite feudali, entrano a far parte della storia ceresolese la famiglia Roero, più precisamente a partire da Filippo Roero si originano i cosiddetti Roero di Ceresole. A partire dal XV secolo il paese diviene lo scenario di battaglie francesi e spagnole. Nell’ultimo quarto del ‘600, l’ultimo erede Roero, Francesco Bernardino vende il palazzo in cui risiedeva e muore pochi anni dopo.

 

COSA VEDERE

Castello. Residenza dei Roero di Ceresole, quando nel 1468 avviene una divisione dei feudi tra i vari rami del casato, si fa cenno al castello, che quindi già esisteva da tempo e che venne assegnato a Filippo Roero. Conserva parti del ‘500 nel lato nord mentre a sud venne trasformato in “palazzo” verso la metà del ‘600.
Il Castello è aperto al pubblico l’ultima domenica del mese per Visite Guidate da Maggio a Ottobre.


Il muBATT - Museo della Battaglia del 1544 di Ceresole d'Alba.
Il muBATT, realizzato riqualificando gli ambienti della vecchia ala del mercato del Comune di Ceresole d’Alba, è dedicato ad una delle più importanti battaglie combattute da eserciti stranieri in territorio italiano.
Protagonisti dello scontro, avvenuto il 14 aprile del 1544, l’esercito francese di Francesco I e l’esercito degli Imperiali guidato da Carlo V, che si sfidarono per ottenere l’egemonia in territorio italiano. Lo scontro, che vide protagonista circa 30 mila soldati, si concluse con la vittoria dell’esercito francese, causando oltre 10.000 morti.
Info e orari di apertura.

 

Madonna del Buontempo (XV sec.). Eretta come voto da Roero Percivalle, in forme tardo-romaniche alla metà del’400, è ora isolata tra i campi di località Novareisa. Era caratterizzata dalla presenza di una abside ornata da un ciclo di affreschi che ora, salvati dal degrado avanzato, sono conservati nel Palazzo Comunale.



Affreschi della Madonna del Buontempo (XVI sec.)
Gli affreschi rappresentano la principale testimonianza artistica presente nel comune di Ceresole d'Alba.
Oggi ospitati nella Sala Affreschi del Palazzo Comunale, sono stati rimossi negli anni '90 dalla Soprintendenza ai Beni Artistici dalla chiesa della Madonna del Buontempo (sec.XV) per sottrarli all'avanzato degrado dell'edificio.
La chiesa della Madonna del Buontempo era caratterizzata dalla presenza di una abside ornata da un ciclo di affreschi (1553) di scuola Macriniana (attribuiti a seguaci dei pittori Spanzotto e Macrino).
I dipinti rappresentano la Pietà, San Giovanni Battista, San Bernardino, San Nicola da Tolentino, San Rocco, la Vergine con S. Antonio Abate mentre di epoca successiva è la popolaresca "Crocifissione".
Possono essere visitati negli orari di apertura del Municipio, tutte le mattine dal Lunedì al Sabato dalle ore 9 alle 12.

 

 

 

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
RETE SENTIERISTICA
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile