S.VITTORIA D'ALBA. Il nuovo libro di Baldassarre Molino.



Sabato 1 dicembre a S.Vittoria d'Alba verrà presentata la nuova opera dello storico roerino Baldassarre Molino.
Sabato 1 dicembre alle ore 16.30 presso la Confraternita di San Francesco a Santa Vittoria d'Alba (Cn)
Verrà presentato il nuovo volume "Santa Vittoria d'Alba. Da Anforiano a Moscatello attraverso due millenni" dello storico BALDASSARRE MOLINO.
Interverranno con l'autore Francesco Panero (Università di Torino) e Silvano Valsania (Ecomuseo delle Rocche del Roero).
Da Sabato 1 dicembre Santa Vittoria d’Alba si inserirà nella nutrita bibliografia di storia locale del prof. Baldassare Molino: “Santa Vittoria d’Alba – Da Anforiano a Moscatello attraverso due millenni” – un libro, un progetto, un forte desiderio di tutta la collettività che si è concretizzato grazie alla ricerca approfondita, minuziosa, accurata, condotta dal prof. Molino che per più di un anno e mezzo si è dedicato alla ricerca di fonti documentali nell’archivio del Comune.
La nuova pubblicazione, fresca di stampa, che analizza la storia del territorio di Santa Vittoria d’Alba, considerando un ampio periodo temporale che dalla romanità arriva fino al XIX secolo, sarà presentata al pubblico sabato prossimo alle ore 16:30 nella magnifica cornice dalla Confraternita di San Francesco.
Attorniati dagli splendidi affreschi della metà del ‘500 il prof. Molino insieme al prof. Francesco Panero, docente di storia medioevale presso l’Università di Torino , coadiuvati dal dott. Silvano Valsania, presidente dell’Ecomuseo delle Rocche di Montà presenteranno il volume a tutti gli intervenuti.
Conoscere le vicende secolari del proprio paese è un’opportunità unica e preziosa e lo studio della storia locale ha soprattutto una grande valenza culturale.