BOSCO FATATO 2025 a MONTALDO ROERO (Cn)
Nelle sere di sabato 2 Agosto e di domenica 3 Agosto (dalle ore 20.30 alle 23.30) a Montaldo Roero l'Associazione Fate gli Gnomi organizza l'evento Bosco Fatato 2025, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, e a chiunque voglia vivere un po' di magia in un castagneto secolare del Roero...
L’appuntamento è un’occasione di incontro e di gioia per la sua originalità, la passione e il lavoro artistico che caratterizza l’operato dei volontari dell’Associazione.
Il Bosco Fatato è un’iniziativa rivolta a grandi e piccini: i volontari realizzano per l’occasione opere in carta, rete metallica, e costumi per figuranti e personaggi che animano la manifestazione. Tutto questo trasforma il castagneto secolare di Montaldo Roero in un bosco fatato dove la fiaba diventa protagonista.
Le animazioni teatrali e gli spettacoli saranno a cura di Josephine Ciufalo ed i FOLLARI della Compagnia IL VOLO, che presenteranno lo spettacolo IL PICCOLO PRINCIPE, e la Compagnia dei Germogli di Montaldo Roero che presenterà CAPPUCCETTO ROSSO.
LA PRO LOCO DI MONTALDO ROERO sarà presente con un PUNTO RISTORO in loco.
Il Bosco Fatato è il frutto di un lungo lavoro di squadra, portato avanti con costanza negli anni da parte dei soci dell'OdV, che ha permesso la creazione di opere artistiche e fiabesche, per regalare ai visitatori due serate magiche, nell'incanto della natura del Roero.
I bambini potranno divertirsi entrando nella CASA FATATA, scrivendo una LETTERA ALLE FATE o assistendo agli SPETTACOLI TEATRALI.
Lungo il percorso i visitatori potranno ammirare le opere di BarbaBrisiu, artista della motosega, che ha scolpito in alcuni tronchi secchi preziose opere a tema: gnomi, gufi, animali fantastici.
I visitatori dovranno raggiungere il paese di Montaldo Roero nella piazza principale (p.za Viglione:
https://goo.gl/maps/PcbGHCGNpnSNnvFU8 ) dove riceveranno dalla protezione civile indicazioni per il parcheggio.
Sarà poi necessario fare una breve passeggiata a piedi per raggiungere il Bosco Fatato.
La strada è sterrata con un fondo un po' sabbioso ma è piana e agevole e si farà il possibile per illuminarla, ma si consiglia comunque di dotarsi di una piccola pila. La strada è accessibile a passeggini da outdoor.
L’ingresso è a offerta libera.