PORTE' DISNE' - 28 Maggio 2023












Ritorna il Porté Disné, pranzo itinerante, tra musiche e danze, sui sentieri naturalistici tra Montà e Canale.
Intorno a mezzogiorno frotte di donne e di bambini sciamavano dal paese col cestino degli alimenti da consegnare a mariti, padri, nonni, fratelli il cui lavoro non poteva subire l’interruzione del ritorno a casa per il pasto.
La manifestazione proposta per l’ultima Domenica di Maggio intende idealmente ricollegarsi a questa tradizione attraverso un pranzo “itinerante” lungo un piacevole percorso tra le colline ed i paesaggi immersi nel verde di Montà e Canale.
Alla partenza ai partecipanti verrà fornito un cesto di vimini con piatto di ceramica e posate; procedendo per stradine di campagna, essi allietati da musiche e canti potranno poi fermarsi a degustare vini e altri piatti locali proposti, e raggiungere così Canale, per il ballo conclusivo e il mercato di eccellenze agricole locali BonBen Bon.
TUTTE LE INFO DETTAGLIATE SUL SITO: www.portedisne.it
MENU a TAPPE:
APERITIVO
Bruschetta con lardo e bruschetta con pomodoro
ANTIPASTI
Prosciutto arrosto di Canale e antipasto piemontese
PRIMO
SECONDO
Carne alla piastra e contorno di verdura
FORMAGGI
Selezione di tre formaggi D.O.P. della provincia di Cuneo e miele del Roero
FRUTTA
Fragole del Roero
VINI BIANCHI
in abbinamento con aperitivo ed antipasti.
VINI ROSSI
in abbinamento con primo, secondo e formaggi.
Birbet, vino rosso dolce parzialmente fermentato
in abbinamento con le fragole.
AVVERTENZE:
- Per la partecipazione al Porté Disné è necessario iscriversi in anticipo. Non sarà possibile acquistare il biglietto in loco alla partenza. Le iscrizioni aprono lunedì 3 aprile e sono accessibili sul sito www.portedisne.it
-
I partecipanti dovranno parcheggiare nel paese di Canale, al punto finale della passeggiata, da dove verranno portati alla partenza a Montà da un servizio di bus navetta (gratuito), per poi ritrovare la macchina al termine dell’evento. Ti chiediamo quindi di arrivare a Canale (Parcheggio di Piazza Europa o Piazza Giachino) almeno 45 minuti prima dell'orario di partenza.
- La passeggiata di circa 8 Km tra le vigne e le Rocche del Roero si svolgerà anche in caso di pioggia.
- Si consiglia un adeguato abbigliamento sportivo, con scarpe adatte a camminare sui sentieri
- In caso di pioggia si dovrà provvedere ad una opportuna attrezzatura con scarponcini e mantellina/Kway/ombrello.
- Il percorso non è adatto all’utilizzo dei passeggini.
- I cani sono benvenuti, ma è obbligatorio tenerli al guinzaglio.