2^ ed. "Tartufo bianco d'Alba Rocche del Roero" - 29 e 30 novembre - MONTEU ROERO




Sabato 29 e domenica 30 Novembre la seconda edizione della festa del "Tartufo bianco d'Alba Rocche del Roero, con l'OLIMPIADE DELLA CERCA!
PROGRAMMA
Il primo appuntamento è per giovedì 27 novembre alle 19, presso l’Osteria Bajaj:
“Riflessioni del Roero Arneis Docg sul Tartufo delle Rocche”. Arneis e Tartufo, due eccellenze del Roero che si completano a vicenda, una sorta di “matrimonio” all’insegna del gusto.
Sabato 29 novembre dalle ore 10 fino alle 15.30 in località Serramiana si svolgerà la Gara internazionale di cerca simulata tra cani da Tartufo, mentre alle 14.30 ci sarà l’intitolazione “Tartufaia Rivetto” a Roberto Ponzio. Nel pomeriggio, alle ore 16, appuntamento con il climatologo Luca Mercalli che nel salone della bocciofila presenta il suo libro “Breve storia del clima in Italia” e parlerà di come i cambiamenti climatici possono influire anche sulla produzione dei tartufi.
Molte le novità per questa seconda, attesissima edizione: tra queste la presenza di una troupe del programma televisivo Striscia la notizia, molto interessato alla gara della cerca dl tartufo e all’Olimpiade, che si svolgeranno nei giorni di sabato e domenica.
L’Olimpiade della cerca del Tartufo è una competizione unica nel suo genere, che esalta il lavoro del trifolao e del suo fidato cane quando cercano la preziosa pepita. Attraverso questa gara tutti potranno vedere da vicino il modo ed il momento in cui l’accoppiata vincente - cane e trifolao - trovano il tartufo. Un momento esaltante, che racchiude in sé tradizione, storia e valori del nostro territorio.
L’Olimpiade 2025, invece, si svolgerà a partire dalle 14.30 nella Piazzetta panoramica sulle Rocche e prenderà il via dopo la sfilata dei cani. A fine competizione sarà eletta Reginetta delle Rocche 2025 la cagnolina che si sarà aggiudicata il primo premio, trovando il maggior numero di tartufi nel minor tempo e le sarà consegnata la prestigiosa mantella color rosso vivo realizzata dalla costumista e stilista Maria Grazia Delpiano di Cortemilia.
Ospite d’onore una delegazione della cooperazione di Comarca de Daroca, composta da 35 Comuni nella Provincia dell'Aragona, ospite di Monteu Roero.
Sempre domenica 30 novembre, alle 10 nella sala del Consiglio, dopo l’inaugurazione ci sarà la consegna del “Tapiro del Tartufo” a Valerio Staffelli.







