Le nostre proposte turistiche

La newsletter di Ottobre: i maggiori eventi nel Roero

Tutti gli eventi di ottobre nel Roero: Sentieri dei Frescanti, Mercandè, Trame dal Paese di Fiaba, Narrar Castelli e Vini, e molto altro...

 

ESTETICA, ARTE E PAESAGGIO SUI SENTIERI DEI FRESCANTI

Sentieri dei Frescanti si preparano ad accogliere una rassegna culturale che intreccia arte, estetica e paesaggio, con la presenza di ospiti illustri del panorama culturale e accademico. 
SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI.

Eventi speciali
Insieme con gli incontri in programma, proseguiranno le aperture straordinarie dei siti affrescati dei Sentieri dei Frescanti, attivi da aprile a ottobre 2025 in collaborazione con l’Ecomuseo delle Rocche del Roero, i volontari e il Museo Diocesano di Alba.

Tra i momenti da non perdere:



ALTRI EVENTI DI OTTOBRE

Sabato 4 ottobre a SOMMARIVA DEL BOSCO
Trame da Paese di Fiaba – II edizione 🌿
Un’intera giornata di incontri, passeggiate teatrali e laboratori creativi, dedicata a un pubblico di tutte le età.
Riscoprire il piacere di vivere il paese come una fiaba, tra luoghi, storie e persone che ne custodiscono la magia. ✨
SCARICA LA LOCANDINA.
 

 
Domenica 5 ottobre MERCANDE' 2025 
GIALLO AL CASTELLO DI CISTERNA D'ASTI  
🗝
A caccia del Brigante Delpero, il terrore del Roero
Animazione teatrale nel Museo Arti e Mestieri di un tempo, al castello medievale di Cisterna d’Asti, in Piazza Hope 1.
Apertura alle h. 14.30, ingressi scaglionati a partire dalle h.15
LOCANDINA E PRENOTAZIONI.
 
Domenica 5 ottobre a MONTEU ROERO
IL ROERO: territorio di GRANDI IMPERATORI
 🥁🏹🦅
In ricordo dell'Astisium
 
Il borgo storico di Monteu Roero ed il suo castello vi aspettano con visite guidate al maniero medievale per l'intera giornata ed esibizione degli Sbandieratori San Damiano d'Asti.
SCARICA LA LOCANDINA.
 

NARRAR CASTELLI E VINI 2025
Visite narrate dagli antichi abitanti dei castelli: storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima, in compagnia di guide - attori in costume storico!
 
☛ DOMENICA 19 OTTOBRE - Castello di Monticello d'Alba 🏰
🎭 Una delle più imponenti costruzioni medievali della zona, residenza dei Roero di Monticello, dove si svelano storie a metà tra la storia e la leggenda.
☛ DOMENICA 26 OTTOBRE - Castello di Magliano Alfieri  🏰
🎭 Le visite narrate permetteranno di scoprire la storia della famiglia Alfieri di Sostegno e di ammirare il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari – Cultura del Gesso.
☛ DOMENICA 26 OTTOBRE - Castello di Monteu Roero 🏰
🎭 Visite narrate per immergersi nei litigi interni nella famiglia Roero, l’ultimo dei quali, nel 1663, portò alla completa ristrutturazione della cappella gentilizia da parte di Michele Roero di Monteu, incontrando l’ostilità del conte Galeazzo Roero.
☛ DOMENICA 2 NOVEMBRE - Castello di Pralormo 🏰
🎭 A pochi km da Montà, i visitatori saranno condotti fra gli ambienti arredati e testimoni della continuità di vita che ha caratterizzato il Castello, e rivivranno sfarzi e vicende di corte, quando il Conte Carlo Beraudo era ministro degli interni di Carlo Alberto.
🍷 Al termine di ogni visita, degustazioni di vino🍷.

PROGRAMMA COMPLETO e PRENOTAZIONI ⬇️
 

INCONTRI CULTURALI DEL POLO CITTATTIVA
PER L'ASTIGIANO E L'ALBESE
 
Proseguono gli incontri organizzati dal Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese sul percorso VECCHIE E NUOVE R- ESISTENZE – ART. 3_UGUALI E DIVERSI: InterAzioni & C. – B".
Attraverso i diversi appuntamenti verrà promossa una riflessione sul tema della “diversità” intesa in senso ampio come appartenenza di genere, culturale, sociale, religiosa… ma anche ambientale.
Gli incontri sono GRATUITI e aperti a tutti.
Gli insegnanti di ruolo riceveranno il codice da inserire sulla Piattaforma Ministeriale Sofia.

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE h.18 in videoconferenza (MEET)
UN MONDO DI DOMANDE.
Cosa ci preoccupa di più in questi tempi: fame, guerra, democrazia… noi?”

Dialogo (senza certezze) tra GABRIELE SEGRE e NICOLETTA FASANO.
Scarica la LOCANDINA.
 
VENERDÌ 17 OTTOBRE h. 21 al Castello di Cisterna d'Asti
EDOARDO ANGELINO presenta
R.D.I IL MURO DI FIRENZE” (BESA MUCI)
L'autore dialoga con Alberto Banaudi.
Scarica la LOCANDINA.
 
MARTEDÌ 21 OTTOBRE, h. 18 al Castello di Cisterna d'Asti
VERSO LA CATASTROFE
Incontro con il giornalista DOMENICO QUIRICO.
Scarica la LOCANDINA.
 
TUTTE LE NEWS
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile