AUTUNNO CON L'ECOMUSEO






Passeggiate naturalistiche nel Roero nelle domeniche di Ottobre, con merenda autunnale.
11 ottobre a Magliano Alfieri, 18 ottobre a Pocapaglia, 25 ottobre a Guarene, ore 14.30
L'autunno è la stagione più suggestiva per scoprire il territorio del Roero tra i colori variopinti delle vigne e della natura che cambia.
L'Ecomuseo ha scelto per voi gli itinerari ideali per godere dei caldi foliage autunnali.
In collaborazione con l'Associazione Amici del Castello Alfieri:
Domenica 11 Ottobre 2015 - Fraz. Sant'Antonio di MAGLIANO ALFIERI (Cn)
Passeggiata naturalistica con visita all'Oasi dei Canapali e approfondimento sugli ambienti palustri del Tanaro a cura di Giorgio Aimassi.
Conclusione con merenda autunnale.
Iscrizioni h. 14.15 in p.za Cecilia Morando (davanti al Bar Sport) di fraz. Sant'Antonio, statale Alba-Asti al semaforo. Partenza ore 14.30.
Itinerario adatto a tutti, obbligo di scarpe sportive. Costo 6 € a persona (gratuito sotto i 10 anni).
In collaborazione con l'Associazione Asfodelo organizza:
Domenica 18 Ottobre 2015 - POCAPAGLIA (Cn)
Passeggiata naturalistica tra le Rocche di Pocapaglia in compagnia del geologo Riccardo Torri, con visita al nuovo Museo "Rocche e Masche" di Pocapaglia.
Conclusione con merenda autunnale.
Iscrizioni h 14.15 in pza Principessa Maria Pia. Partenza h. 14.30
Itinerario adatto a tutti, obbligo di scarpe sportive. Costo 6 € a persona (gratuito sotto i 10 anni).
In collaborazione con l'Associazione Colline e Culture organizza:
Domenica 25 ottobre 2015 - GUARENE (Cn)
Passeggiata naturalistica sul Sentiero dell'Acino, tra vigne e crinali panoramici, e visita alla Confraternita dell'Annunziata di Guarene, dopo 19 anni di restauro.
Coclusione con merenda autunnale
Iscrizioni h 14.15 in p.za Roma (davanti al Municipio) a Guarene (Cn), partenza ore 14.30
Itinerario adatto a tutti, obbligo di scarpe sportive. Costo 6 € a persona (gratuito sotto i 10 anni). Passeggiata inserita nel programma di attività del progetto "L'Annunziata di Guarene: storie di confratelli e committenze dei Roero" promosso dal Comune di Guarene, dall'Associazione culturale Colline e Culture e dalla Fondazione Museo Diocesano; con il contributo a valere del Bando Valorizzazione – Sezione Giacimenti Culturali della Fondazione CRC.
INFO: Ecomuseo delle Rocche del Roero - tel. 0173 976181 - info@ecomuseodellerocche.it
SCARICA IL PROGRAMMA ALLEGATO: