Le nostre proposte turistiche

Escursioni guidate nel Roero - MARZO e APRILE 2023

Il CALENDARIO delle escursioni di gruppo, accompagnate da guide naturalistiche ed associazioni.

 



🟢
🌳🥾🦯🟢🌳

 
DOMENICA 16 APRILE 2023
TERRE ALTE Escursioni e Turismo propone la camminata "Le colline di Bra: leggende, luoghi misteriosi e storie segrete".
Escursione primaverile alla scoperta di un territorio che a pochi chilometri dalla città racchiude un patrimonio di storie e leggende che non tutti conoscono o hanno sentito narrare. Imperdibile!
Un'avventura giornaliera, tra sacro e profano, con partenza dal sito del maestoso Santuario “Virgini Florum Braidae Patronae” ovvero della Madonna dei Fiori di Bra; in questo luogo nel lontano dicembre del 1336 avvenne un evento miracoloso che ha lasciato ai posteri, quale testimonianza dell’evento, l’invernale fioritura dei pruni selvatici. Imboccando il sentiero S1 saliremo sulla collina residenziale di San Matteo, la collina immersa in un ambiente verde e silenzioso vanta la presenza di storiche ville signorili e ci permette di raggiungere il silenzioso bosco della "Carbonera".
Si raggiunge Pocapaglia, dove le storie di masche e di personaggi misteriosi hanno ispirato le pagine dei racconti di scrittori come Italo Calvino e Giovanni Arpino, per rientrare nel territorio di Bra e tocccando  luoghi come la Zizzola, ottagonale edificio di fine ‘700 sulla collina denominata “Monteguglielmo” dove si racconta si radunassero le masche. L’ultimo luogo che ci fornirà lo spunto per la narrazione di fatti storici documentati e non leggendari è il sentiero del Gariglio dove all’interno di un bosco si trova l’ingresso di un super bunker realizzato durante la seconda Guerra Mondiale.

Al rientro in Viale Madonna dei Fiori, per chi lo desidera, una pausa golosa presso la Gelateria di Daniela “Fior di Panna” per gustare le specialità: gelato al gusto Fior di Panna e il gelato al Gusto Supremo prodotto con miele di montagna e Cuaccuare, deliziosi biscotti di Genola con burro e mandorle.
E in fine o in alternativa un fresco Spritz al chioschetto del parcheggio!

📍  Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10, Bra (Cn) Viale Madonna dei Fiori 84 (possibilità di colazione presso il chioschetto del W. B. Coffee Bar)
Lunghezza percorso Km 14,7 circa, dislivello tot. 405 metri
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio. 

✅✅ Contributo escursione: Euro 13 gratuità minori di 12 anni (escluse consumazioni).

Prenotazione escursione: la prenotazione dell’escursione sarà effettuata a Terre Alte in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonica . Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

 🟢🥾🌳🟢



 

TUTTE LE NEWS
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile