Escursioni guidate nel Roero - Dicembre 2023






Le occasioni per escursioni di gruppo, accompagnate da guide naturalistiche ed associazioni, previste per il mese di Dicembre 2023.






TERRE ALTE Escursioni e Turismo propone la camminata "Il Sentiero del Castagno di Natale e la festa al Castello".
Un’imperdibile escursione nei luoghi più suggestivi delle Rocche del Roero, imponenti castagni secolari avvolti nelle magiche atmosfere autunnali e un festoso preludio al Natale al Castello del Monte Acuto..e naturalmente la visita al monumentale Castagno di Natale.
L’escursione si sviluppa nel cuore del Roero dove la frattura delle rocche rende il paesaggio suggestivo e fiabesco; colline appartate e selvagge frequentate nel corso dell’800 da cruenti briganti locali, tra i quali spicca il nome di Francesco Delpero, detto “Rejnè”. Percorreremo silenziosi e isolati sentieri che ci condurranno in una valle caratterizzata dalla presenza di castagni secolari e andremo ad ammirare i più vetusti castagni del Roero, tra i quali, oltre alla Castagna Granda avremo modo di ammirare Il Castagno di Natale, un secondo centenario albero nella sua festosa veste natalizia, che non molti conoscono, censito e protetto dalla Regione. L’escursione proseguirà sui sentieri che ci condurranno alla scoperta di scorci naturali e selvaggi di grande bellezza paesaggistica. Rientreremo a Monteu Roero nel pomeriggio e chi lo desidera potrà partecipare alle attività in programma in occasione della festa “Un Magico Natale al Castello dei Roero, da San Nicola a Santa Claus”.
In questa giornata che precede il periodo natalizio il castello aprirà le sue porte, offrendo la possibilità di ammirare dall’alto il paesaggio circostante, di partecipare alle viste guidate alle chiese e al Castello. Sarà inoltre presente un mercatino natalizio con i prodotti della tradizione.

Rientro nel primoi pomeriggio e possibilità di partecipare all'evento “Un Magico Natale al Castello dei Roero, da San Nicola a Santa Claus”.








DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 - MONTA' D'ALBA (Cn)
Terre Alte Escursioni e Turismo propone la camminata "Il Sentiero del Lupo delle Rocche e la Merenda Sinoira degli Auguri" .
Un’escursione pre-natalizia, nel territorio di Montà d’Alba, nel cuore del Roero, con un gustoso finale di delizie in una calorosa dimora. Mi raccomando indossa qualcosa di Natalizio!
Imperdibile escursione invernale nel cuore del “Paesaggio delle Rocche”, la stagione che più di ogni altra mette a nudo un paesaggio spettacolare e fiabesco. Percorrendo l’antica strada della parte più antica dell’abitato e costeggiando il Castello, raggiungeremo panoramici sentieri, costellati di ciabòt, vigneti e boschetti. Ammireremo antichi esemplari di castagni e sosteremo nel punto panoramico più suggestivo del territorio delle rocche. Percorreremo l’appartato e silenzioso anello del Sentiero del Lupo per scoprire l’etologia e le leggende legate a questo affascinante animale.
La Festa degli Auguri
Le proposte di casa Aloi e la Merenda Sinoira del trifolao
Al rientro a Montà per chi lo desidera è prevista una merenda sinoria presso la famiglia Aloi di “Andar per Tartufi” che ci prepareranno dei deliziosi piatti presso la loro calda e accogliente dimora con il seguente menù:
Aperitivo con focaccia fatta in casa e salame artigianale
Flan di verdura di stagione del nostro orto con bagna caoda
Polenta e Cinghiale
Bunet
Acqua, Vino della casa e caffè
20 Euro a personaInfo e prenotazioni:
Ritrovo ore 9.45 – Partenza ore 10 presso il Centro Outdoor "Valle delle Rocche" di Località San Grato 2 a MONTA' (Cn)
Rientro nel pomeriggio – percorso ad anello – a seguire, per i prenotati, la merenda del trifolao.
Lunghezza percorso Km 14 circa – dislivello totale 390 mt

