Le nostre proposte turistiche

XIII Raduno Nazionale dei "Tabui" - Cani da tartufo - Canale (Cn)

ll 15 gennaio 2023 a Canale (Cn) l’evento di chiusura della stagione del tartufo.

 

XIII Raduno Nazionale dei “Tabui” Cani da tartufo

Il 15 gennaio 2023 a Canale (CN) l’evento di chiusura della stagione del tartufo

 

       Compie tredici anni il Raduno Nazionale dei “Tabui” i Cani da tartufo, l’evento ideato e promosso dall’Enoteca Regionale del Roero con cui tradizionalmente si chiude la stagione del tartufo in Piemonte, che inizia tra settembre e ottobre e ha il suo clou con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

…. dichiarazione centro studi tartufo …..

 

       Una stagione altalenante, che comunque è riuscita a soddisfare gli appassionati del “Re Bianco”.E proprio grazie ai tabui che tutto questo è reso possibile, così da 13 anni l’enoteca ha deciso di organizzare una festa per dire grazie agli amici a 4 zampe che portano alla luce il tartufo, che è ambasciatore di Langhe e Roero nel mondo.

 

        Protagonisti assoluti della giornata son proprio i Tabui, che si adoperano per trovare l’oro bianco: i cani da tartufo e i loro addestratori, i cosiddetti “trifolau”.

        A loro sarà dedicato il momento più caratteristico e divertente della manifestazione, la sfilata per le vie del centro storico di Canale, accompagnati dalle Autorità politiche e amministrative del territorio.

        Gli oltre duecento Tabui che parteciperanno alla manifestazione concluderanno la passeggiata solenne dei loro cani con la benedizione da parte del parroco di Canale e l’incoronazione del cane più anziano della stagione, oltre a una serie di altri premi che verranno distribuiti come ogni anno (tra cui, ad esempio, il trifulau più giovane e il trifolau donna dell’anno).

        Anche in questa tredicesima edizione della manifestazione, come ogni anno, verrà inoltre omaggiato dall’Enoteca del Roero un riconoscimento, che verrà assegnato a due giovani imprenditori piemontesi, che si son contraddistinti per aver valorizzato con la sua attività il territorio del Roero.

 

Programma della manifestazione del 15 gennaio 2023 a Canale:

* Ore 9.00 Ritrovo trifolau, iscrizione alla sfilata e colazione

* Ore 10 Partenza sfilata nelle vie del centro

* Ore 10.15 Saluto delle autorità Cerimonia di premiazione e benedizione dei cani e Premiazione 

* Ore 12.30 Pranzo* presso Az. Cascina Chicco Canale (a cura del Ristorante Belavista)

 

Il pranzo è aperto al pubblico – È necessaria la prenotazione entro mercoledì 11 gennaio 2023 a: amministrazione@enotecadelroero.it cel. 3397711316

Menu (costo 30 euro a persona):

Fritto misto alla Piemontese, Dolce, Acqua, Vino, Caffè

 

 

TUTTE LE NEWS
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile